All’interno del programma annuale de I Concerti dell’Accademia, oltre ai tre festival principali (Maggio Musicale, Settembre Musicale e Concerti Spirituali), troviamo anche eventi legati all’attività formativa e didattica dell’associazione.
In particolare, i Saggi degli Allievi delle classi di organo e di pianoforte, del Coro di Voci Bianche e del Gruppo Vocale per ragazzi e ragazze, che, a Natale e alla fine dell’anno accademico, danno prova di quanto hanno imparato e sperimentato.
Le lezioni lezioni-concerto e le visite guidate in cantoria, organizzati per le scuole primarie e secondarie, sono un’occasione per far scoprire ai più giovani i segreti dell’organo, uno strumento difficilmente accessibile e pieno di sorprese.
Inoltre, molto spesso, vengono organizzati concerti in collaborazione e sinergia con altre realtà musicali del territorio, come, ad esempio, il Coro e Orchestra dell’Università degli Studi di Trieste e il Gruppo Incontro, senza dimenticare il tradizionale concerto di Natale della Cappella Civica di Trieste, che da qualche anno viene organizzato dall’Accademia.
Nel 2024, in occasione del decimo anniversario del decimo anniversario della scomparsa del musicista Marco Sofianopulo (14 Novembre 2014), l’Accademia Organistica Tergestina ha preso parte all’organizzazione di uno dei concerti costituenti la kermesse di appuntamenti dedicati alla sua memoria.